Un anno si sta per concludere, un altro per iniziare.
Romanzi, testimonianze, storie di finzione della letteratura di questo 2013. 
Proviamo a stilare una top ten generica per non smettere di sognare, conoscere il mondo immaginare come migliorarlo.
Il pubblico ha amato, letto ed apprezzato Dan Brown   Inferno (Mondadori), Khaled Hosseini con E l’eco rispose (Piemme), e Joel Dicker con La verità sul caso Harry Quebert(Bompiani). 
Oltre il podio dei vincitori, quali altri autori hanno condiviso le loro storie?
La play list prevede:
- Anna Bolena, una questione di famiglia, di Hilary Mantel (Fazi Editore).
- Yellow Birds, di Kevin Powers (Einaudi). 
- I Melrose, di Edward St. Aubyn (Neri Pozza). 
- Dieci dicembre, di George Saunders (minimum fax). 
- Fisica della malinconia, di Georgi Gospodinov (Voland). 
- We are family, di Fabio Bartolomei (E/O). 
- 35 morti, di Sergio Alvarez (La nuova frontiera
- Backstage, di Gilberto Severini (Playground).
- Il blu è un colore caldo, di Julie Maroh, (Rizzoli Lizard
- Un genio nello scantinato, di Alexander Masters (Adelphi). 
Pochi titoli.
Cosa ne pensate?
Suggerimenti?
Quali altre storie unire a questa lista momentanea?
Fabiana Traversi




Nessun commento:
Posta un commento